
Il futuro degli imballaggi industriali passa dalla transizione ecologica attraverso materiali sempre più eco compatibili, a impatto zero e funzionali all’’economia circolare.
Il packaging sostenibile è uno degli obiettivi che l’Unione europea si impegna a raggiungere entro il 2030 nell’ambito delle nuove politiche ambientali. Il packaging sostenibile è un imballaggio concepito e realizzato nel rispetto dell’ecologia, riducendo al minimo l’impatto sull’ambiente ma senza per questo venire meno alle sue funzioni principali. Vale a dire proteggere il contenuto durante il viaggio dalla produzione in azienda fino al consumo (conservandone le proprietà organolettiche nel caso di generi alimentari) ed informare il consumatore sulle caratteristiche fondamentali del prodotto ad esempio tramite etichette chiare e leggibili.
La tendenza più diffusa è l’utilizzo di materie prime naturali, biodegradabili o provenienti da fonti rinnovabili. Lo sono ad esempio la carta e il cartone.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie e risorse di Two Sides.
Iscriviti alla newsletter elettronica su Two Sides Notizie.