
Il 2023 sarà un anno cruciale per l’industria europea del packaging.
Per quanto riguarda il packaging in carta l’associazione Eppa (European Paper Packaging Alliance) ha diffuso a fine 2022 un’analisi sul ciclo di vita (Lca – Life Cycle Analysis) realizzato dalla società di consulenza ambientale Ramboll che ha confrontato gli effetti ambientali degli imballaggi monouso riciclabili in carta contro quelli multiuso riutilizzabili per il take away, dimostrando come l’introduzione di imballaggi riutilizzabili al posto di quelli monouso in carta sarebbe una scelta di gran lunga meno sostenibile dal punto di vista ambientale.
Gli imballaggi monouso in carta infatti sono a base di materia prima rinnovabile e sono riciclabili e ampiamente riciclati in tutta Europa.
Nel 2021 in Europa sono stati riciclati l’82% degli imballaggi in carta, con Stati membri più virtuosi come l’Italia dove il loro tasso di riciclo ha già superato l’86%, raggiungendo con ampio anticipo il target definito dalla Commissione Europea per il 2030.
Iscriviti alla newsletter elettronica su Two Sides Notizie.