
Negli ultimi anni l’edilizia si sta dimostrando sempre più sensibile a ridurre l’impatto che i diversi tipi di edifici possono avere sull’ambiente. Un’ attenzione crescente che punta sempre più spesso a materiali naturali, non solo per la costruzione, ma anche per ciò che concerne l’isolamento termico delle abitazioni. Un nuovo metodo per coibentare è utilizzare la carta da riciclare. Questa tecnica è molto diffusa nel nord Europa, ma da poco anche in Italia ci si è accorti delle potenzialità di questo prodotto. La cellulosa ottenuta dalla carta da riciclare risulta un isolante dalle grandi capacità, impiegata in particolare su pareti e tetti.
https://eterra.it/lisolamento-termico-con-la-carta-riciclata/