
A fine 2022 la Commissione Ue ha presentato una proposta di riforma del packaging che punta su riuso e vuoto a rendere per bottiglie di plastica e lattine in alluminio e mette in discussione la filiera del riciclo italiana. L’obiettivo europeo è ridurre i rifiuti di imballaggio del 15% pro capite per ogni Paese entro il 2040.
Del resto l’Italia è uno dei Paesi più virtuosi per quanto riguarda il riciclo. Nel 2021 il riciclo e il recupero degli imballaggi che fa capo a Conai ha generato un miliardo e 525 milioni di euro di benefici ambientali, secondo il Rapporto di Sostenibilità pubblicato a novembre.
«Il riciclo – afferma il presidente Conai Luca Ruini – permette di risparmiare non solo materia prima, ma anche energia primaria e CO2. L’Italia è già leader a livello europeo in questo settore dell’economia circolare: siamo il primo fra i grandi Paesi per riciclo pro capite degli imballaggi».
Rimani aggiornato sulle ultime notizie e risorse di Two Sides.
Iscriviti alla newsletter elettronica su Two Sides Notizie.