
Il Circular Economy Network, promosso da Burgo Group, ha redatto il terzo Rapporto sull’Economia Circolare in Italia, iniziativa che mira a valutare i progressi verso un’economia circolare che vuole essere una valida opzione per gestire la crisi climatica che stiamo vivendo. L’Unione europea ha affermato l’importanza di un’economia circolare e rigenerativa per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Per quanto riguarda l’Italia, grande importanza viene conferita al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che afferma che ben il 37% dei suoi fondi totali deve essere destinato ai processi di “rivoluzione verde”. E’ emerso che Burgo Group si propone di utilizzare quantità sempre maggiori di materiale riciclato e di migliorare la sostenibilità dei propri cicli produttivi: nel 2019 il 69% delle materie prime è stato infatti ottenuto da fonti rinnovabili.
https://www.burgo.com/en/stories/release-2021-circular-economy-report