LA PRODUZIONE DELLA CARTA È UN PROCESSO AD ALTA INTENSITÀ ENERGETICA. MA, A DIFFERENZA DI ALTRI STRUMENTI DI COMUNICAZIONE, LA CARTA NON CONSUMA ENERGIA QUANDO VIENE USATA PER COMUNICARE.
PRODURRE 200 KG DI CARTA, IL CONSUMO MEDIO PRO-CAPITE ANNUALE, GENERA DAI 130 AI 250 KG DI CO2, A SECONDA DELLA FONTE ENERGETICA UTILIZZATA. LO STESSO QUANTITATIVO PRODOTTO DA UN’AUTO DI MEDIA CILINDRATA CHE PERCORRE 900 KM. 2
“Servono 500 kWh per produrre 200 kg di carta, ovvero il consumo medio annuo di carta pro capite, che equivalgono a :
– lasciare accesa una lampadina di 60W per un anno
– il consumo energetico annuo degli elettrodomestici di casa, in modalità stand-by.” Paper & the Environment. ATS Consulting, August 2007
L’industria cartaria è costantemente impegnata nella riduzione del consumo di energia: 20% in meno negli ultimi 12 anni. Un risultato importante, ottenuto anche grazie alla tecnologia della cogenerazione che consente di produrre in modo combinato l’energia e il calore necessari al processo di asciugatura del foglio di carta. A parità di energia prodotta, un impianto medio di cogenerazione da 10 MW produce 28.000 tonnellate di CO2 in meno rispetto a un impianto tradizionale, e il suo rendimento energetico è pari a quello di un complesso eolico di 20 aeromotori da 2 MW ciascuno, o di un impianto fotovoltaico di 48 ettari.
“L’industria cartaria e della pasta di cellulosa è il motore della bioenergia in Europa. Il 52% dell’energia utilizzata in questa industria proviene dalle biomasse e il settore contribuisce per il 27% alla produzione totale di energia a base di biomassa all’interno della UE.”
CEPI Paperonline 2010
L’industria della pasta di cellulosa e della carta ha ridotto del 42% le emissioni di CO2 prodotte per ottenere una tonnellata d icarta rispetto al 1990. 3
“L’impatto in termini di carbonio di una foresta gestita in maniera sostenibile può risultare pressoché nullo, se le attività di taglio sono pienamente compensate da quelle di ripiantumazione.”
The Sustainable Procurement of wood & Paper products: An introduction. www.sustainableforestprods.org
“La lettura di un quotidiano cartaceo può comportare un consumo di anidride carbonica inferiore fino al 20% rispetto alla visualizzazione delle notizie online per circa 20 minuti.” Swedish Royal Institute for Technology