La pratica di fornire messaggi non sostanziato o ingannevoli riguardo all’uso della carta e dei prodotti stampati è un problema che ancora affligge il nosntro settore. Queste affermazioni errate sono spesso impiegate da organizzaiozni finanziarie, utilities dell’energia e delle telecomunicazioni e da altri fornitori di servizi che puntano a incoraggiar ei propri clienti a passare alle bollette elettroncihe. Spesso queste azioni sono finalizzate a risparmiare costi, ma vengono utilizzati su affermazioni ambientali infondate e non documentate quali “Salva il pianete – non usare la carta” oppure “Scegli la bolletta elettronica e salvi un albero“.
Queste frasi non sono basate su elementi scientifici, sono fuorvianti e hanno una presa facile sul consumatore che ha fiducia di chi le pronuncia.
Two Sides, quando viene a conoscenza di questo tipo di messaggi che danneggiano ingiustamente l’immagine della carta, si attiva immediatamente nei confronti degli autori. Ad oggi, a livello internazionale, più del 70% delle aziende a cui Two Sides ha evidenziato la presenza di messaggi scorretti li ha rimossi o modificati.
Ecco alcune testimonianze:
For all customer facing copy, it is important to avoid making any unsubstantiated claims
regarding switching from paper to electronic formats.
– Brendan McNamara, Head of NGO Engagement, HSBC
There is a time and a place for both print and digital communications.
Any future messaging will focus on the cost savings available with paperless billing.
– Iain Wood, Head of Public Affairs, TalkTalk
Se ti imbatti in un messaggio negativo e ingannevole nei confronti della carta e della stampa, informaci subito scivendo al nostro indirizzo di posta elettonica: italy@twosides.info